A CASA TUTTI BENE

da mercoledì 18 febbraio a giovedì 19 febbraio 2026
TEATRO MANZONI 2025-2026

 

scritto da Gabriele Muccino

con la collaborazione di Marcello Cotugno e Irene Alison

tratto dal film “A casa tutti bene”

scritto da Gabriele Muccino e Paolo Costella

prodotto da Lotus Production – società del Gruppo Leone Film Group con Rai Cinema

regia Gabriele Muccino

con Giuseppe Zeno, Anna Galiena

e con (in o.a.) Alice Arcuri, Maria Chiara Centorami, Lorenzo Cervasio,
Simone Colombari, Vera Dragone, Sandra Franzo, Alessio Moneta, Celeste Savino, Ilaria Carabelli


 

Best Live e Teatro Stabile d’Abruzzo


Una famiglia si riunisce nella casa storica per festeggiare l’ottantesimo compleanno della madre, Alba. Questo incontro farà deflagrare antichi conflitti e nuove tensioni. Conosceremo gli 11 personaggi e le loro articolate relazioni attraverso le dinamiche che si svilupperanno in scena, e ci rispecchieremo nelle loro speranze, nei loro innamoramenti, nei loro tradimenti, nel loro affannarsi e credere in un futuro migliore.


“Portare “A Casa Tutti Bene” a teatro è per me un’avventura importante oltre che una naturale evoluzione della storia. L’unità di luogo e di tempo, concentrata nella casa di famiglia, si adatta perfettamente al linguaggio teatrale, trasformando il palco in un microcosmo dove esplodono le dinamiche familiari. Il teatro amplifica l’intensità emotiva dei personaggi, rendendo il pubblico partecipe delle loro fragilità e tensioni. È un racconto universale in cui ognuno può riconoscersi, trovando nei complessi legami familiari un riflesso delle proprie esperienze. Con questo adattamento voglio offrire un’esperienza intima e profonda, che catturi l’essenza della famiglia, con le sue imperfezioni e i suoi conflitti.”
(Gabriele Muccino)


Nato a Roma, studia lettere a La Sapienza di Roma, ma lascia gli studi per perseguire la carriera da regista. Nel 1998 debutta al cinema con il suo primo lungometraggio “Ecco Fatto” e l’anno successivo “Come te nessuno mai”. “L’ultimo bacio”, campione di incassi e premio David di Donatello come miglior regista è stato il suo trampolino di lancio internazionale, facendogli vincere il premio del pubblico al Sundance Film Festival nel 2002. Annoverato nello stesso anno dalla rivista Entertainment Weekly come una delle 10 migliori pellicole dell’anno. Nel 2003 dirige “Ricordati di me”, Nastro D’argento per la sceneggiatura e subito dopo sbarca a Hollywood dirigendo “La ricerca della felicità”, film che ha valso la nomination all’Oscar a Will Smith ed incassato 300milioni di dollari nel mondo. Sempre con Will Smith ha successivamente realizzato il film “Sette anime”. Durante il suo periodo americano ha diretto inoltre “Quello che so sull’amore” con Gerard Butler e “Padri e Figlie” con Russell Crowe. Nel 2016 ritorna in Italia con “L’estate addosso” a cui seguono nel 2018 “A casa tutti bene” e nel 2020 “Gli anni più belli”. Nel 2021 è uscito nelle librerie “La vita addosso”, in cui per la prima volta il regista racconta in un libro la sua vita e la sua carriera senza remore, un racconto biografico che sembra a sua volta un film, scritto con il giornalista Gabriele Niola ed edito da UTET. Dal film “A casa tutti bene” ha tratto la sua prima serie TV interamente da lui scritta e diretta, in onda con grande successo su Sky per due stagioni.

Genere: Teatro Prosa

Autore: GABRIELE MUCCINO

Compagnia: T.STABILE D'ABRUZZO

Organizzatore: FONDAZIONE TEATRI DI PISTOIA

  • X
  • X
  • X
  • X
  • I
  • T
  • E
  • A
  • T
  • R
  • O
  • H
  • G
  • M
  • A
  • N
  • Z
  • O
  • N
  • I
  • F
  • E
  • D
  • G
  • A
  • L
  • L
  • E
  • R
  • I
  • A
  • C
  • B
  • A
  • O
  • R
  • D
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • O
  • R
  • D
  • O
  • R
  • D
  • I
  • I
  • I
  • I
  • O
  • R
  • D
  • 1
  • 3
  • O
  • R
  • D
  • I
  • I
  • O
  • R
  • D
  • 7
  • 8
  • 9
  • 1
  • 0
  • 1
  • 1
  • 1
  • 2
  • 1
  • 4
  • 1
  • 5
  • 1
  • 6
  • 1
  • 7
  • 1
  • 8
  • 1
  • 9
  • U
  • T
  • 6
  • S
  • 2
  • 0
  • P
  • R
  • P
  • O
  • Q
  • O
  • S
  • P
  • S
  • T
  • 5
  • O
  • 2
  • 1
  • T
  • I
  • N
  • I
  • M
  • P
  • 4
  • L
  • 2
  • 2
  • P
  • A
  • A
  • L
  • I
  • L
  • C
  • 3
  • H
  • 2
  • 3
  • C
  • O
  • G
  • O
  • F
  • 2
  • E
  • 2
  • 4
  • D
  • C
  • 1
  • B
  • 2
  • 5
  • A
  • O
  • R
  • D
  • I
  • V
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • V
  • O
  • R
  • D
  • P
  • L
  • A
  • T
  • E
  • A