HANDEL: MESSIAH
sabato 20 dicembre 2025
TEATRO MANZONI 2025-2026
Filippo Maria Bressan direttore
Camerata Strumentale di Prato
Coro Giovanile Italiano
Silvia Frigato soprano
Sharon Carty contralto
Raffaele Feo tenore
Marco Saccardin basso
Georg Friedrich Händel
Messiah
Oratorio in tre parti (libretto di Charles Jennens) – elaborazione di Wolfgang Amadeus Mozart K. 572
La Stagione Concertistica al Manzoni 2025/26 è promossa da Fondazione Teatri di Pistoia col sostegno di Fondazione Caript
(21ª edizione)
Protagonista del concerto di dicembre sarà il grande affresco barocco del Messiah di Händel, proposto nella versione riorchestrata da Mozart e affidato alla Camerata Strumentale di Prato e al Coro Giovanile Italiano sotto la direzione di Filippo Maria Bressan. Un’opera monumentale e insieme intima, che attraversa i temi eterni della nascita, della morte e della redenzione con una forza espressiva che, a quasi tre secoli dalla sua creazione, continua a commuovere e a interrogare.
Scritto in poche settimane nel 1741, il Messiah è forse l’oratorio più celebre della storia: un flusso musicale che alterna pagine corali di travolgente energia a momenti di struggente lirismo, tra cui l’“Hallelujah”, simbolo universale di gioia e trascendenza. Quarant’anni più tardi, a Vienna, il barone van Swieten commissionò a Mozart una rielaborazione del capolavoro handeliano: non un tradimento, ma un atto di devozione, che rileggeva la partitura alla luce del gusto e delle sonorità classiche. Ai fiati barocchi si sostituiscono clarinetti e tromboni, l’orchestra si arricchisce di nuove sfumature timbriche, e la scrittura acquista una brillantezza diversa, capace di dialogare con l’estetica mozartiana senza perdere la tensione spirituale originaria.
La Camerata Strumentale e il Coro Giovanile Italiano danno vita a questa pagina con la guida di Bressan, interprete di grande esperienza nel repertorio corale e oratoriale. Accanto a loro, quattro solisti specialisti del genere, che prestano le loro voci a una narrazione musicale senza tempo.
Un incontro unico fra due giganti della storia, Händel e Mozart, che permette di ascoltare il Messiah in una veste insieme familiare e sorprendente: un’opera che parla ancora oggi con la stessa intensità di un tempo, sospesa tra dimensione teatrale e spiritualità universale.
Genere: Concerti Clas
Autore: VARI
Compagnia: CAMERATA STRUMENTALE DI PRATO
Organizzatore: FONDAZIONE TEATRI DI PISTOIA