INTORNO A MEZZANOTTE

venerdì 16 gennaio 2026
TEATRO MAURO BOLOGNINI

Omaggio a Pannonica Rothschild, baronessa del Jazz

scritto, diretto e interpretato da Alessia Innocenti

direzione musicale Nico Gori

Nico Gori clarinetto e sax tenore

Massimiliano Calderai pianoforte

luci Emiliano Pona

allestimento Teatri di Pistoia

assistente alla regia Mauro Barbiero

consulenza vocale Daniela Dolce

Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale


prima nazionale


Un fumoso Jazz Club stranamente vuoto, solo una donna e due musicisti.
Tra un brano, un drink ed una boccata di sigaretta, la “Baronessa” Pannonica Rothschild si racconta e ci avvolge nella sua
storia piena di incontri, di scontri, di eccessi, di generosità, di amore e di follia. E soprattutto ci conduce in un mondo fatto di
musica: una musica che con la sua carica emotiva può essere capace di cambiare il destino delle persone.


“Pochi la conoscono tranne qualche jazzofilo. Eppure Pannonica Rothschild, detta Nica, è stata una delle donne più influenti per
la diffusione del jazz tra gli anni ‘40 e ‘60, fondamentale per la consacrazione di un musicista del calibro di Thelonious Monk.
Ha rivoluzionato la sua vita per amore della musica, sfidando la famiglia di origine e la società razzista per diventare amica,
benefattrice, complice, di tutti i musicisti di colore della scena americana del Jazz: Art Blakey, Bud Powell, Coleman Hawkins, Charlie Parker, Lionel Hampton, Sonny Clark, Tommy Flanagan, Miles Davis, Sonny Rollins, e naturalmente Thelonious Monk con
cui vivrà una particolare forma di folgorazione artistica che rivoluzionerà le vite di entrambi. Ha ispirato temi musicali come Pannonica (Thelonius Monk), Nica’s dream (Horace Silver) e molti altri pezzi famosi. Sono convinta che la storia del jazz non possa prescindere da lei. Con questo progetto intendo restituirle il posto che merita”.
(Alessia Innocenti)


Di recente pubblicazione (2024), per l’editore Neri Pozza, il libro La Baronessa. La Rothschild ribelle, musa segreta del jazz, nel quale la pronipote Hannah scava nell’album di famiglia per raccontare questa figura piena di fascino. Sempre nel 2024 è uscito per EDT il libro I musicisti di jazz e i loro tre desideri di Pannonica de Koenigswarter, con l’introduzioni di Luca Bragalini, nel quale emerge la capacità di Nica di cogliere l’anima dei musicisti attraverso il suo ‘occhio’ fotografico.

Genere: Teatro Prosa

Autore: ALESSIA INNOCENTI

Compagnia: TEATRI DI PISTOIA

Organizzatore: FONDAZIONE TEATRI DI PISTOIA