MOZART: LE NOZZE DI FIGARO
domenica 19 aprile 2026
TEATRO MANZONI 2025-2026
Daniele Giorgi direttore
Roberto Valerio regia
Orchestra Leonore
Coro Filarmonico di Torino “R. Maghini”
Claudio Chiavazza maestro del coro
Conte di Almaviva: Robert Gleadow
Contessa di Almaviva: Valentina Farcas
Figaro: Roberto Lorenzi
Susanna: Arianna Vendittelli
Cherubino: Laila Salome Fischer
Basilio: Jorge Navarro Colorado
Barbarina: Nika Gorič
e altri interpreti in via di definizione
LE NOZZE DI FIGARO K 492
commedia per musica in quattro atti di Wolfgang Amadeus Mozart
su libretto di Lorenzo Da Ponte
Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale
col sostegno di Fondazione Caript
in collaborazione con Manifatture Digitali Cinema – Toscana Film Commission
durata: 2 ore e 45 minuti (più intervallo)
Prosegue l’impegno di Daniele Giorgi con l’Orchestra Leonore nella restituzione viva e profonda dei capolavori della musica teatrale mozartiana, con il terzo capitolo del progetto triennale dedicato alla trilogia Mozart-Da Ponte: dopo i successi del Così fan tutte e del Don Giovanni, sarà la volta de Le nozze di Figaro, con la regia di Roberto Valerio, un cast internazionale di altissimo livello e il Coro Filarmonico di Torino “R. Maghini” in un nuovo allestimento che vede proseguire la preziosa collaborazione avviata nel 2025 con Manifatture Digitali Cinema.
Le nozze di Figaro rappresentano uno dei vertici del teatro mozartiano e, insieme a Don Giovanni e Così fan tutte, il culmine dell’opera buffa settecentesca. Con il libretto di Lorenzo Da Ponte, Mozart trasforma una commedia di Beaumarchais in un capolavoro musicale in cui amore, gelosia, desiderio e conflitti sociali si intrecciano in un gioco teatrale ricchissimo di sfumature. La musica accompagna ogni gesto, ogni intrigo, ogni emozione: dai concertati che chiudono il secondo e il quarto atto, veri “microcosmi di commedia” secondo Da Ponte, al gesto di perdono finale della Contessa, in cui la musica trasfigura la vicenda in un momento di elevazione quasi sacra. Wagner stesso celebrò questo nuovo linguaggio drammatico, in cui «il dialogo si fa pura musica e la musica stessa diventa dialogo», e grandi compositori come Brahms ne riconobbero la perfezione formale. Le nozze di Figaro non sono dunque solo una commedia d’intrigo: sono un’opera in cui leggerezza e profondità convivono in equilibrio mirabile, un capolavoro in cui il genio di Mozart trasforma trame segrete e ironia in vera arte universale.
La Stagione Concertistica al Manzoni 2025/26 è promossa da Fondazione Teatri di Pistoia con Fondazione Caript
(21ª edizione)
Genere: Teatro Lirico
Autore: MOZART
Compagnia: FONDAZIONE TEATRI DI PISTOIA
Organizzatore: FONDAZIONE TEATRI DI PISTOIA