LE SACRE DU PRINTEMPS

venerdì 21 novembre 2025
TEATRO MANZONI 2025-2026

di Dewey Dell
musica originale Igor Stravinsky
concept e regia Agata Castellucci, Teodora Castellucci, Vito Matera
con Agata Castellucci, Teodora Castellucci, Alberto “Mix” Galluzzi, NastyDen, Francesca Siracusa
coreografia Teodora Castellucci
assistenza alla coreografia Agata Castellucci
dramaturg, disegno luci e scena Vito Matera
esecuzione musicale registrata MusicAeterna, diretta da Teodor Currentzis, 2013
suoni Demetrio Castellucci
costumi Dewey Dell, Guoda Jaruševičiūtė

tecnico del suono Alessio Ruscelli

realizzazione costumi e oggetti di scena Carmen Castellucci, Dewey Dell, Plastikart studio

realizzazione scena Laboratorio scenografia Pesaro di Lidia Trecento

organizzazione Valeria Fărîmă


Premio Danza & Danza 2023 come Miglior Spettacolo 

Dewey Dell 2023
coproduzione: progetto RING (da Festival Aperto – Fondazione I Teatri Reggio Emilia, Bolzano Danza – Fondazione Haydn, FOG Triennale Milano Performing Arts, Torinodanza Festival, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale), Macalester
College / Dipartimento di Teatro e Danza, BIT Teatergarasjen
partner associato: Lavanderia a Vapore – Fondazione Piemonte dal Vivo
con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e di Societas, Teatro Comandini
Si ringrazia: Paolo Barbero, Andrea “Duna” Scardovi


In ogni metamorfosi e grande cambiamento dell’essere umano, la morte è sempre al fianco della vita, manifestandosi come un rito di passaggio o di rivoluzione interiore.
Nel mondo animale e vegetale la compresenza di vita e morte diviene ancora più letterale; spesso la morte fa parte del processo fecondativo, e la vita pullula sulle carcasse decomposte. Soprattutto nel mondo degli insetti, dei semi e delle muffe la morte è una presenza espansa: la morte è un invito alla vita.
La rigenerazione ciclica delle stagioni e della fecondità della terra non sono un percorso lineare, ma lo sconquasso di tutti gli elementi. La primavera è il periodo di massimo turbamento e il terrore dell’esistenza si fonde alla gioia vertiginosa dell’esserci.


Dewey Dell è una compagnia di danza e performing arts attiva dal 2006 e ora composta da Agata Castellucci, Teodora Castellucci, Vito Matera e dal musicista Demetrio Castellucci.

La ricerca coreografica, spesso ispirata dalle immagini della storia dell’arte e dai comportamenti del regno animale, ha intrapreso un percorso di confronto sfrontato con archetipi e telai narrativi tratti dall’antichità. La volontà è quella di trasformare il modello antico in un calco per il riversarsi di una sostanza attuale e nuova. Dewey Dell ha creato lavori di danza che intersecano forme d’arte diverse, portando avanti linee di sperimentazione nella performance musicale, nella video art e nell’arte visiva. Negli anni ha collaborato con numerosə artistə tra cui il fumettista Yuichi Yokoyama, il direttore teatrale Kuro Tanino, la graphic designer Clio Casadei, il musicista Massimo Pupillo (Zu) , il vocalist Attila Chsihar (Mayhem), lo scultore Matteo Lucca, il collettivo di installazioni audiovisive Transforma.

Genere: Concerti di D

Autore: TEODORA CASTELLUCCI

Compagnia: DEWEY DELL ASP

Organizzatore: FONDAZIONE TEATRI DI PISTOIA