M-OLIERE E ALTRE STOVIGLIE FRANCESI
da venerdì 12 dicembre a domenica 14 dicembre 2025
TEATRO IL FUNARO
UN TEATRO DA TAVOLO
di e con Massimiliano Barbini
Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale
Dopo William Shakespeare, la fortunata esperienza del teatro da tavolo si arricchisce di un’altra figura imprescindibile del teatro universale.
Si può parlare di Molière parafrasando le parole che il grande regista Peter Brook usava per riassumere la parabola teatrale di Shakespeare: “è come un pezzo di carbone: tutti sanno in che cosa consiste l’intero processo di fossilizzazione della foresta primordiale eppure il suo interesse comincia e finisce, per noi, nel momento della sua combustione che ci procura la luce e il calore di cui abbiamo bisogno”. Ed è proprio alla luce del genio di Molière che emergono con paurosa evidenza le virtù e soprattutto i vizi che, oggi come ieri, regolano i nostri rapporti sociali e la nostra avventura terrena.
Al posto dei grandi eroi, le cui vicende sono mosse dalla Fortuna e dal Destino, Molière racconta le vicende di piccoli tiranni, di borghesucci avari, di ottusi perbenisti, di pericolosi bigotti, e – da Classico che sa il fatto suo – ci pone di fronte alle nostre ambiguità e debolezze per spronarci, riconoscendole, a superarle.
Le trame, le astuzie, le ottusità dei personaggi moleriani sono rapide ad accendersi e prendere vita grazie alla magia di un uomo di teatro geniale e funzionano sotto le potenti luci dei riflettori, animate da esperti attori, come su un tavolo spoglio dove, a dar forma agli incubi e ai sogni di personaggi più che mai vivi, sono oggetti solo apparentemente inerti e inanimati come bicchieri, bottiglie, pentole e altre stoviglie che, dopo appropriati casting e provini, siamo certi riusciranno a raccontare da par loro le vicende di tartufi, misantropi, malati immaginari ed altre amenità che, anche lontano dalle tavole di un palcoscenico, abbiamo quotidianamente l’occasione di incontrare.
Genere: Teatro Prosa
Autore: MASSIMILIANO BARBINI
Compagnia: FONDAZIONE TEATRI DI PISTOIA
Organizzatore: FONDAZIONE TEATRI DI PISTOIA