LEON E IO

domenica 16 febbraio 2025
TEATRO MAURO BOLOGNINI

ideato ed interpretato da Lucia Fusina
regia Bobo Nigrone
scenografia e oggetti di scena Bruno Joseph Maxime Geda, Nuria Myriam Aletti
costumi Simona Randazzo


fascia d'età: dai 2 anni e per tutti (per le famiglie)

produzione Cirko Vertigo / Cascina All'Inverso 

 

Leon e Io è un viaggio senza parole nell’universo del non-verbale per raccontare una storia di emozioni, fallimenti e conquiste.
Benvenute e benvenuti nel mondo assurdo e onirico di un curioso Domatore di leoni: atipico, impacciato e pasticcione, la sua autorità non spaventa proprio nessuno! Un grande sipario chiuso nasconde qualcosa, tutto è pronto e il Domatore fiero presenta il suo Leon ma...lui dov’è? Tra rocambolesche acrobazie, evoluzioni al trapezio e cerchi di fuoco il pubblico sarà catapultato in un mondo clownesco dove i leoni amano volare e...non obbediscono mai!

 

Il lavoro di regia ha avuto come metodologia fondamentale l’uso dell’improvvisazione teatrale per la creazione e la scrittura scenica. La versatilità dell’attrice e la sua formazione, hanno permesso al regista di toccare le corde della comicità, dello stupore, della sensualità, del tragicomico e dell’assurdo, da Fellini a Jonesco. Il lavoro sul personaggio è stato rigoroso: la trasformazione del corpo e della voce innanzitutto, utilizzando un appoggio fisico-vocale che ha permesso all’attrice di definire confini precisi tra l’uno e l’altro personaggio. Non solo i personaggi tipici del circo dunque, nella sua tradizione: il clown, l’acrobata, la trapezista, il domatore di leoni, ma tipi umani che lasciano intravedere un “carattere” nel quale il pubblico di grandi e piccini si può riconoscere e una drammaturgia che cerca di cucire una semplice narrazione a una sequenza di numeri tecnici. Un altro aspetto che ha curato la regia è stato quello di equilibrare e rendere “fluidi” i diversi linguaggi: teatro comico, clownerie, numeri circensi e teatro di figura, che sono sostenuti da una griglia drammaturgica semplice ma funzionale alla narrazione dei fallimenti e delle conquiste di Leon.

Genere: Teatro Prosa

Autore: LUCIA FUSINA

Compagnia: SMART SOC.COOP.IMPRESA SOCIALE

Organizzatore: FONDAZIONE TEATRI DI PISTOIA