TANA

sabato 01 marzo 2025
TEATRO IL FUNARO

 

coreografia Sara Campinoti, Valentina Sechi, Giulia Vacca
con Valentina Sechi e Giulia Vacca
direzione Compagnia TPO
computer engineering Rossano Monti
visual design Elsa Mersi
sound design Spartaco Cortesi
con il supporto di Tuttestorie Festival

produzione Compagnia TPO / Sardegnateatro / Fuorimargine Centro di Produzione 


fascia d'età: da 1 a 5 anni

(max 30 bambini + adulti a recita)

Osservando la natura e gli animali, le due protagoniste trovano ispirazione per il loro progetto: una casa da costruire, da abitare, un posto dove nascondersi o semplicemente giocare. Il bruco, l’orso, la chiocciola diventano così dei modelli da imitare.
Con il linguaggio della danza e il supporto di sculture di stoffa due personaggi in scena ricercano la loro possibile “tana” per affrontare in sicurezza il buio della notte, il freddo, la pioggia, il sole.
Alla fine lo spazio scenico si apre all’interazione del pubblico, diventando il luogo dove i bambini e le bambine possono sperimentare e sperimentarsi, esplorare le forme e i suoni messi in gioco per loro. A questo momento di scoperta anche lo spettatore adulto è chiamato a partecipare al gioco.


Teatro visivo, emozionale, tattile, immersivo. Negli spettacoli del TPO il protagonista è lo spazio scenico, le immagini, i suoni e il corpo. Grazie all’uso particolare del digital design gli spettacoli si trasformano in “ambienti sensibili” dove sperimentare il confine sottile tra arte e gioco. Danzatori, performer e il pubblico stesso condividono la scena esplorando nuove forme espressive oltre le barriere di lingua e cultura. Ogni creazione nasce come “set”: una macchina scenica concepita per dialogare con il corpo in movimento, sia esso quello di un attore, di un danzatore o di un gruppo di bambini. Immagini e suoni si relazionano con il corpo, trasformando dal vivo i gesti in azioni interattive. Il lavoro della Compagnia TPO è diretto da Davide Venturini e Francesco Gandi insieme operano come art director di un team eclettico formato da ingegneri ed artisti dell’immagine e del suono.

Genere: Balletto Clas

Autore: CAMPINOTI SECHI VA

Compagnia: TPO ETS

Organizzatore: FONDAZIONE TEATRI DI PISTOIA