LUCAS DEBARGUE IN RECITAL
sabato 05 aprile 2025
PALAZZO DE ROSSI
LUCAS DEBARGUE IN RECITAL
LUCAS DEBARGUE pianoforte
Gabriel Fauré 9 Preludi op. 103
Ludwig van Beethoven Sonata n. 27 in mi minore op. 9
Fryderyk Chopin Scherzo n. 4 in mi maggiore op. 54
Gabriel Fauré Tema e variazioni in do diesis minore op. 73
Ludwig van Beethoven Sonata n. 14 in do diesis minore ‘al chiaro di luna’, op. 27 n. 2
Fryderyk Chopin Ballata n. 3 in la bemolle maggiore op. 47
La Stagione Pistoiese di Musica da Camera è promossa da Teatri di Pistoia col sostegno di Fondazione Caript
Chiude la Stagione Cameristica Lucas Debargue, uno dei pianisti più discussi, imprevedibili ed eccentrici del panorama musicale odierno, con un recital dedicato a Fauré, Chopin e Beethoven.
Artista di grande integrità e dal potere comunicativo stupefacente, Lucas Debargue trae ispirazione per il suo fare musica dalla letteratura, dalla pittura, dal cinema, dal jazz e da una ricerca molto personale ed attenta del repertorio. Nel 2015 è stato la rivelazione del XV° Concorso Tchaikovsky di Mosca («Dalla visita di Glenn Gould a Mosca e dalla vittoria di Van Cliburn al Concorso Čajkovskij nel bel mezzo della guerra fredda… mai un pianista straniero ha suscitato tanto fervore» ha scritto Olivier Bellamy, Huffington Post): la sua visione artistica e la sua libertà creativa si sono distinte al punto tale da valergli il prestigioso Premio dell’Associazione dei Critici di Mosca, e l’impressione travolgente che ha lasciato al Concorso è diventata il soggetto del documentario To Music, diretto da Martin Mirabel e prodotto dalla Bel Air Media, presentato per la prima volta all’International Film Festival di Biarritz nel 2018.
ll programma proposto dal pianista e compositore (ha già scritto più di 20 opere, eseguite in prima mondiale fra gli altri dalla Kremerata Baltica, di cui è Artista Permanente), presenta una geometrica simmetria, ma al suo interno le scelte specifiche sono operate sull’onda di una fantastica ‘desuetudine’, a cominciare dalle due notissime sonate di Beethoven, l’enigmatica op. 90 e la celeberrima ‘Quasi una fantasia’ op. 27 n. 2, nota come ‘al chiaro di luna’. Di Chopin vengono affiancati lo Scherzo n. 4 e la ‘vaga’ Ballata n. 3, che ci portano in un mondo di sogno ineffabile. Infine, sono le pagine pianistiche di Fauré, di cui Debargue ha inciso l’integrale delle opere per pianoforte solo, che aprono le due parti del programma: i Nove Preludi op. 103 e il Tema e Variazioni op. 73.
Genere: Concerti Clas
Autore: VARI
Compagnia: L. DEBARGUE
Organizzatore: FONDAZIONE TEATRI DI PISTOIA